In questi giorni si celebra a Genova la cinquantacinquesima edizione del salone nautico. Per l’occasione SocialEconomy ha pensato di raccogliere in una gallery alcune delle principali società nautiche attive nel campo del boat sharing, settore della sharing economy in forte espansione.
Queste società – “uber del mare” – sono dei marketplace che mettono in collegamento gli armatori delle con gli utenti che vogliono trascorrere una gita o una vacanza in barca. Si va dalle italiane Bluewago, Sailsquare, Holaboat, Antlos. Sempre made in Italy troviamo Marinanow specializzata nei posti barca e quindi differente dalle società precedenti. Questa società con sede a Cagliari, infatti, rende possibile trovare e prenotare posti barca nelle marine del Mediterraneo direttamente tramite il web e senza intermediazione con una formula che ricorda quella dell’inglese JustPark, startup che consente di prenotare, tramite app, il parcheggio per la proria auto. Ritornando al boat sharing tradizionale e spostandoci all’estero troviamo: Board a Boat, Incrediblue, Sailo, Boatbound, GetMyBoat, Boatsetter e Click&boat e BnbBoat.
Ecco la gallery con un po’ di informazioni (disponibili cliccando su ogni singola foto) su queste queste società.
Incrediblue –
http://www.incrediblue.com – Fondata nel 2012 da Antonios Fiorakis, George Gatos e Theodoros Orfanidis, tre ragazzi greci. La loro offerta di boat sharing riguarda barche a vela o a motore. Le destinazioni coperte sono Grecia, Spagna, Croazia e Turchia. Tre le destinazioni che si prepara a coprire figurano l’Italia e il Montenegro
Antlos –
http://www.antlos.com – Società fondata da Michelangelo Ravagnan e Marco Signori, due ragazzi veneziani. A Loro si è unito successivamente anche Nicola Paduzzi. Per proseguire nel percorso di crescita, i tre hanno preso parte al programma di accelerazione di H-FARM Ventures, che è diventata poi la loro sede operativa.
Bluewago –
http://www.Bluewago.it – Bluewago è una piattafroma web realizzata in Italia da un gruppo di ricerca di Innovation Factory, l’incubatore certificato di primo miglio di AREA Science Park, uno dei principali parchi scientifici e tecnologici multisettoriali a livello internazionale. a Luglio 2015 la quota di maggioranza di Bluewago è stata acquisita da Venetura, la divisione turistica di Venetowork, società fondata da cinquanta imprenditori veneti. Attraverso questa operazione, del valore di 1 milione di euro, Ventura vuole consolidare la posizione di Bluewago sul mercato
Board A Aboat –
http://www.boardaboat.com – Società ingelese con sede a Londra fondata da Frank Sykes. Le mete raggiungibili tramite questo market place vanno dal Regno Unito e Irlanda a i luoghi più esotici come Maldive, Mauritius, Bora Bora e Polinesia.
Holaboat –
http://www.holaboat.com – Le esperienze HolaBoat possono essere di vario tipo, dall’alloggio in barca, alla battuta di pesca, all’escursione in barca a vela. In particolare, si distinguono due macro categorie di attività: 1) Boat Sharing Experience: il proprietario di barche propone la sua attività a bordo e accompagna gli ospiti attraverso un’esperienza di condivisione non solo dei costi ma anche della comune passione per il mare. L’esperienza varia solitamente da poche ore all’intera giornata, ma può prevedere anche un’intera vacanza. 2) Boat&Breakfast: la barca, ormeggiata in banchina, viene affittata per la notte, come una sorta di b&b galleggiante.
Boatbound –
http://www.boatabound.co – Sede a San Francisco per il leader USA nel boat rental marketplace. La società fondata da Aaron Hall conta oltre 13 milioni di armatatori registrati
Get My Boat – getmyboat.com – Fondata in California nel 2013. L’offerta comprende kayak, barche a vela e a motore. Attualmente copre oltre 3 mila locations dagli USA alla Croazia
Boatsetter –
http://www.boatsetter.com – La Boatsetter attuale è la combinazione tra Cruzin e la prima Boatsetter. Le due società fondate da Andy Sturner e Jaclyn Baumgarten hanno deciso di fondersi con l’obiettivo di traformare l’industria della nautica
Click&Boat –
http://www.clickandboat.com – Con più di 2.000 imbarcazioni,Click&Boat è il leader in Francia nel peer-to-peer boat rental.
Sailo –
http://www.sailo.com – Società con sede a New York e a Miami fondata da Adrian Gradinaru (CEO), Magda Marcu (Operations & Finance), Delphine Braas (Marketing & Business Development) e Bogdan Batog (Engineering). L’azienda a oggi ospita annunci di oltre 300 imbarcazioni tra barche a vela, motoscafi e yacht localizzate nell’area New York, Cape Cod, Florida e San Diego. Tra le disponibilità offerte dagli armatori anche quella di trascorrere una giornata intera, al costo di US$ 1.000, tra le acque di Manhattan per godersi lo skyline di New York.
Bnb Boat –
http://www.bnbboat.com – Fondata nel novembre del 2010 a Londra, BnbBoat offre barche in tutto il mondo per una lunga crociera oppore soltano per una gita di alcune ore
Marinanow –
http://www.marinanow.com – Marinanow è un portale nato nel 2012 che permette ai propri utenti di trovare disponibilità di posti barca e prenotarli in tempo reale presso le marine di tutto il Mediterraneo.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...
Pingback: Click&Boat, il boat sharing francese cresce e vuole espandersi in tutto il mondo | SocialEconomy
Pingback: Antlos: il boat sharing in Italia ha un alto potenziale | SocialEconomy
Pingback: Rock & Roll Ride: le auto classiche in car sharing | SocialEconomy
Pingback: Boat sharing: Bluewago vuole crescere anche oltre i confini italiani | SocialEconomy
Pingback: Con Easy Harbor la sharing economy arriva nei porti turistici | SocialEconomy
Pingback: L’app per scambiarsi gratuitamente i posti barca è disponibile su App Store e Google Play | SocialEconomy
Ci siamo anche noi. Non siamo un’azienda ma una comunità di armatori e appassionati di mare e quindi non è facile farsi conoscere, ma siamo un po’ e condividiamo in maniera diversa da quello che fanno gli “Uber del mare”.
Il nostro gruppo facebook è: https://www.facebook.com/groups/boatnsharing/
La nostra pagina Facebook è: https://www.facebook.com/BoatSharing2016/
Il nostro sito è: http://www.boatsharing.cloud
Spero possa esserrvi utile.
Buon vento
"Mi piace""Mi piace"