
Uber – Linea U
Ieri si è concluso progetto di mobilità partecipata della
Linea U di
Uber. L’idea era stata lanciata dal
player della
sharing economy a Roma in occasione dell’avvio del Giubileo.
Linea U, rimasta attiva
dalle 8 alle 20 dal 10 al 24 dicembre, ha messo in contatto
9 punti della città al costo fisso di 5 euro a corsa. Le fermate della
Linea U sono state piazza Euclide, piazza Fiume, piazza dei Cinquecento (Termini), San Giovanni, Piramide, stazione Trastevere, Sant’Andrea della Valle, Castel Sant’Angelo e piazza Mazzini. Il percorso è stato il risultato della consultazione lanciata da Uber, tramite il sito web dedicato,
www.linea-u.it. Durante le due settimane di attività Linea U ha rappresentato per romani, turisti e pellegrini una valida alternativa agli altri servizi di trasporto urbano disponibili a Roma, visto anche che secondo alcuni studi in questa città nelle ora di punta solo il 28% della domanda complessiva di mobilità trova soddisfazione.
La società californiana nell’annunciare su Twitter la prevista conclusione del servizio ha annunciato di essere pronta a intraprendere nuove sfide.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...