
Foto Walliance – Facebook
Salgono a ventuno le società di
equity crowdfunding (una forma di
fund raising delle società tipica dell’era della
sharing economy) che hanno ottenuto la necessaria autorizzazione Consob a operare in Italia. Le ultime in ordine di tempo a ottenere il via libera dall’Autorità sono state
Club Deal e
Walliance. La prima delle due società ha sede a Milano ed è guidata dal CEO Antonio Chiarello. Da quanto si intuisce dal sito web della società per entrare a far parte del club (il numero delle iscrizioni è limitato) occorre compilare una domanda apposita e essere disposti a sborsare 800 euro a titolo di quota di iscrizione annuale. Club Deal si presenta come angel investor che si pone l’obiettivo di investire nelle start-up made in Italy. Per quanto riguarda Walliance dal
web site dell’operatore si apprende che è una startup innovativa con sede a Trento e guidata dal CEO Giacomo Bertoldi.
Walliance sarà una piattaforma di
equity crowdfunding dedicata al settore real estate (immobiliare). Sulla propria pagina Facebook Walliance ha reso noto che è iniziato il countdown per il lancio della prima piattaforma italiana di
Real Estate Equity Crowdfunding ed è stata aperta la
waitlist per proporre il proprio progetto d’investimento.
Mi piace:
Mi piace Caricamento...