La sharing economy, continua a fare notizia. E’ stata inaugurata, infatti, nei giorni scorsi a Milano presso il punto vendita Carrefour market di via Farini, la prima di 8 stazioni di ricarica Shop’n go nei supermercati Carrefour market. Le stazioni di ricarica saranno tutte attive entro la fine dell’anno con 30 postazioni di ricarica e fino a 40 posizioni di parcheggio complessivi. I clienti del supermercato avranno, quindi, la possibilità di utilizzare il servizio di car sharing free floating, usufruendo così di numerose agevolazioni come ad esempio, 30 minuti di sosta gratuita per ogni spesa e 50 minuti di guida gratuiti ogni 1000 punti payback. L’iniziativa si inserisce in un’ottica di sensibilizzazione dei clienti sui vantaggi della mobilità condivisa ed elettrica in chiave di sostenibilità ambientale, promuovendo comportamenti ecosostenibili ed efficienti anche in chiave urbanistica soprattutto nelle grandi città come Milano. La partnership con Share’ngo è un’ulteriore dimostrazione dell’impegno di Carrefour nell’ambito della sostenibilità ambientale. All’inaugurazione hanno partecipato Marco Granelli, Assessore a Mobilità e Ambiente del Comune di Milano, Carlo Bacchetta, Direttore Sviluppo Commerciale Supermercati Carrefour Italia, Emiliano Niccolai, Amministratore delegato di Share’ngo-CS Group SpA e Luca Mortara, Direttore Marketing di Share’ngo-CS Group SpA. Stephane Coum, Direttore Supermercati Carrefour Italia, ha commentato: “Siamo orgogliosi di aver realizzato un progetto volto a incentivare i clienti all’utilizzo della moderna e sostenibile mobilità condivisa. Questa iniziativa rispecchia a pieno la nostra visione e il nostro impegno verso un sempre minore impatto ambientale unito alla possibilità di fornire un servizio di alto livello e innovativo in linea con la strategia di Carrefour market sempre più vicina e attenta alle esigenze dei propri clienti”. “La nostra ambizione è trasformare la mobilità urbana elettrica e condivisa in un’esperienza alla portata di tutti, ogni giorno nuova e più gratificante – ha dichiarato Emiliano Niccolai, amministratore delegato di Share’ngo – un obiettivo che può essere raggiunto più velocemente con l’impegno delle destinazioni a contribuire alla convenienza del car sharing rispetto all’uso dell’auto privata, offrendo, piccoli privilegi, sconti, minuti di corsa o minuti di sosta gratuiti qualsiasi sia il nostro bisogno o il nostro desiderio: fare acquisti , andare in palestra o andare a teatro in centro… essendo certi di trovare l’auto alla fine dello spettacolo per tornare a casa”.