
Nel 2014 le 10 migliori idee Made in Italy che hanno cercato fondi su Kickstarter, una delle principali piattaforme di crowdfunding a livello globale, hanno raccolto complessivamente poco più di 1 milione di dollari USA (vedi Infografica).
Scorrendo la classifica al primo posto troviamo il gioco da tavolo Galaxy Defenders che ha raccolto 259 mila bigliettoni verdi. Il gioco è creato da Ares Games, una società che produce giochi da tavolo con sede a Camaiore.
Al secondo posto troviamo La Fenice, la prima caffettiera per induzione, che ha raccolto 215 mila dollari. Medaglia di bronzo per il progetto St. Francis in Rome che ha raccolto 130 mila dollari per effettuare il restauro della casa romana di San Francesco. Andando avanti con la classifica troviamo, con 102 mila $, il restauro della Cappella Pazzi – costruita da Brunelleschi e situata a Firenze all’interno della basilica di Santa Croce. Al quinto posto il gioco da tavolo Age of Conan anche questo ideato da Ares Games. Dalla 6 alla 10 posizione troviamo rispettivamente 100% Organic – una giacca di cotone idrorepellente (62 mila $), Emotive Portraits , un progetto artistico (49 mila $), The One & the Many, un documentario sulla compagnia teatrale formata da detenuti (40 mila $), Lamnin, una sciarpa /cappello, (36 mila $) e infine con 35 mila dollari 4th War equipment, un tavolo di cartone per giochi da tavolo.
Infografica
Pingback: Crowdfudwing, le 10 idee Made in Italy più finanziate su Kickstarter nel 2015 | SocialEconomy
Pingback: Crowdfunding, le 10 idee Made in Italy più finanziate su Kickstarter nel 2015 | SocialEconomy