Airbnb sostiene la storia è la cultura italiana: a Civita di Bagnoreggio l’host è il sindaco

Foto Airbnb


Civita è una frazione del comune di Bagnoregio, in provincia di Viterbo, nel Lazio, facente parte dei borghi più belli d’Italia, famosa per essere denominata “La città che muore”. Per questo antico borgo che si erge su una roccia di tufo, Airbnb, uno dei principali player della sharing economy, e il Comune hanno pensato a un modo per supportare questo luogo che rappresenta uno dei luoghi più belli d’Italia. Da qualche giorno, infatti, sulla piattaforma di home sharing  è possibile essere ospiti del sindaco di Civita, Francesco Bigiotti, soggiornando a Casa Greco, un edificio storico comunale parzialmente distrutto a causa di una frana negli anni ’80 e convertito da Airbnb in una originale residenza d’artista. Dalla sinergia illuminata tra il colosso americano, il Comune di Civita di Bagnoreggio, l’artista Francesco Simeti (un palermitano che lavora a New York), la curatrice Federica Sala, i designer Alberto Artesani e Frederik De Wachter dello studio Dwa e varie aziende che hanno messo a disposizione pezzi di valore a prezzi agevolati, Civita di Bagnoregio potrà utilizzare il ricavato degli affitti per finanziare progetti culturali e anche Airbnb donerà la propria commissione all’amministrazione locale. Per soggiornare in questo appartamento, che può ospitare fino a 5 persone, il prezzo è di 330 dollari USA a notte. 

Link  Casa d’Artista Airbnb – Civita di Bagnoreggio 

https://www.airbnb.it/rooms/17899773?adults=1&children=0&infants=0&s=f9KRBJJK

Un pensiero su “Airbnb sostiene la storia è la cultura italiana: a Civita di Bagnoreggio l’host è il sindaco

  1. Pingback: Sono 750 mila i turisti che hanno scelto l’home sharing a Roma nell’ultimo anno. Oggi l’incontro tra gli host Airbnb della Capitale  | SocialEconomy

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...