Eurispes 2016: ancora poco diffusi in Italia il car e il bike sharing

IMG_0235 vvv

Il Rapporto Italia Eurispes 2016, che analizza le abitudini e i consumi degli Italiani prende in esame, in una sua parte, anche il fenomeno della sharing economy. Dalla fotografia scattata dall’istituto di ricerca emerge che la strada da percorrere per lo sviluppo dell’economia della condivisione è ancora molto lunga. Il 90,1% del campione intervistato da Eurispes, infatti, ha dichiarato di non aver mai utilizzato il car sharing, il 5,1% di averne fatto uso qualche volta, mentre solo il residuo 4,8% dichiara di usarlo spesso o sempre. Ancora più basso il numero di coloro che hanno usato servizi di bike sharing: solo il 3,3% ne ha usufruito qualche volta, mentre il 92,2% non ne ha mai fatto uso. In tema di trasporti il nostro paese rimane molto affezionato alluso delle automobili: le auto in circolazione sono in media 624 ogni 1.000 abitanti contro una media inferiore a 500 di Spagna, Germania, Francia e Uk. Continuando a sfogliare la ricerca di Eurispes secondo noi di SocialEconomy esistono però degli elementi che per il futuro lasciano sperare in una maggior diffusione del car e del bike sharing. Uno su tutti è il seguente: solo il 3,8% del panel degli intervistati si è dichiarato molto contento del servizio offerto dai mezzi pubblici di superficie.

 

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...