Oggi è Black Friday. Ecco le origini del giorno degli sconti

ePrice

La parola del giorno, come tutti noi ci siamo accorti fin dalle prime ore del mattino navigando sul web o controllando la mail è Black Friday. Noi di SocialEconomy, in pieno spirito di sharing knwoledge, riteniamo utile raccontarvi cosa è e come è nata questa ricorrenza commerciale. Black Friday, ossia venerdì nero, è negli Stati Uniti il giorno successivo al Thanksgiving Day, il Giorno del Ringraziamento. Tradizionalmente in questo giorno si dà inizio alla stagione dello shopping natalizio. Negli anni è diventato un benchmark per valutare lo stato dell’economia e della propensione agli acquisti. Le origini, comunque incerte, vengono fatte risalire ai vecchi ragionieri dei negozi che in questo giorno passavano ad annotare i conti nei libri contabili dal rosso (che individua le perdite) al nero (che contraddistingue gli utili). Negli USA tutti i grandi magazzini e i principali negozi nel Black Friday offrono molti dei propri prodotti a prezzi scontati. Si deve al mondo dell’eCommerce la diffusione fuori dagli Stati Uniti. In Italia ePrice, il principale sito italiano di acquisti online oggi a applicato su tutto il catalogo il 5% di sconto e consegna gratis su molti prodotti. Il lunedì successivo al Black Friday è, invece, il Cyber Monday, il giorno dedicato agli sconti nel mondo della tecnologia. Il termine Cyber Monday è stato creato dalla divisione Shop Organization della National Retail Federation USA e usato per la prima volta nel 2005.

Un pensiero su “Oggi è Black Friday. Ecco le origini del giorno degli sconti

  1. Pingback: Oggi è il decimo Cyber Monday. Ecco le origini  | SocialEconomy

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...