Lo spot capolavoro di Eugen Merher ignorato dall’Adidas è tra i video più condivisi di questo inizio 2017

Realizzare contenuti virali in grado di emozionare il web è la sfida che anima ogni professionista della comunicazione. Riuscirci è davvero complesso e sono pochi i casi che riescono a raggiungere una grande condivisione in rete. In questo primi giorni del 2017 sta facendo parlare molto il caso Eugen Merher,uno studente tedesco che ha girato un cortometraggio che ha  poi proposto a Adidas come spot pubblicitario. Non avendo ricevuto una risposta dal dipartimento di comunicazione del celebre brand sportivo, Eugen ha deciso di veicolare il proprio lavoro, dal titolo Break Gree , attraverso la rete. In pochi giorni il suo video ha, così, raggiunto un gran numero di condivisioni ed è finito al centro dell’attenzione dei media di tutto il mondo. Lo spot in questione racconta la storia di un anziano maratoneta costretto a vivere in una casa di riposo che alla vista delle sue iconiche vecchie  scarpe da running ritorna a sorridere e vuole tornare a correre. Ogni suo tentativo viene, però, osteggiato dal personale della struttura sanitaria. Grazie all’aiuto dei compagni della casa di cura il maratoneta riesce comunque a realizzare il proprio sogno e a evadere dalla struttura per ricominciare a correre con le proprie Adidas. “Abbiamo cercato di inviare lo spot al dipartimento comunicazione di Adidas, ma non abbiamo avuto nessuna risposta” ha raccontato Merher all’Huffington Post. Siamo sicuri che adesso in Adidas c’è qualcuno che si sta mangiando le mani per aver perso l’occasione di ottenere una grande visibilità con questo spot che è davvero un capolavoro. 

3 pensieri su “Lo spot capolavoro di Eugen Merher ignorato dall’Adidas è tra i video più condivisi di questo inizio 2017

  1. Pingback: Lo spot di Eugen Merher ignorato da Adidas ha collezionato oltre cinque milioni di visualizzazioni su YouTube  | SocialEconomy

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...