Sarà incoronata domani la capitale europea dell’innovazione 2016 (iCapital) Tra le nove finaliste figurano anche Milano e Torino. A contendere l’ambito riconoscimento alle due italiane ci sono Parigi, Berlino, Amsterdam, Eindhoven, Vienna, Glasgow e Oxford. Con questo riconoscimento La gara per diventare Capitale europea dell’innovazione, alla sua seconda edizione dopo quella del 2014 che ha incoronato reginetta Barcellona, prevede anche un premio in denaro assegnato dai fondi del programma europeo Horizon2020: 950mila euro alla vincitrice, 100mila euro alla seconda e 50mila euro alla terza classificata. Sul sito web dell’innovazione dell’Unione Europea le nove città finaliste hanno pubblicato un video di presentazione. Tra i punti di forza scelti da Milano e Torino per aggiudicarsi il premio figurano diverse iniziative innovatori lanciate nei due capoluoghi tra cui i servizi della sharing economy quali il bike sharing, il car sharing e il coworking.
Video MilanoSharingCity o