La conoscenza, se condivisa, può contribuire a migliorare le nostre abitudini di acquisto e aiutarci a risparmiare.
Devono averlo pensato anche in Opodo, agenzia di viaggi online, che ha analizzato per tre anni (2011-2014) i prezzi dei voli aerei per rispondere alla fatidica domanda di ogni viaggiatore: “Qual è il miglior momento per comprare un biglietto aereo spendendo il meno possibile?”. Dall’analisi condotta emerge che è molto conveniente acquistare ogni tipologia di volo (domestici, continentali e intercontinentali) durante il week end. Nel fine settimana si possono infatti raggiungere risparmi per circa il 10% per quanto attiene ai voli a corto raggio in partenza dal nostro paese, del 6% per i voli in Europa, e il 3% per i voli intercontinentali. I giorni meno convenienti per effettuare acquisti sono invece il mercoledì e il venerdì. Opodo inoltre ha analizzato anche i mesi dell’anno in cui è più conveniente comprare i voli. Il mese migliore in assoluto risulta essere gennaio (il risparmio va da un minimo del 5% per i voli intercontinentali, a un massimo del 15% per i voli a corto raggio). Altri mesi convenienti sono (in ordine di risparmio) febbraio, settembre e novembre. Meglio non acquistare biglietti a luglio, ad agosto (soprattutto se per voli nazionali o a lungo raggio) e a giugno (per voli europei).