Il crowdfunding per sostenere i diritti del popolo delle partite IVA

ACTA, l’associazione dei freelance italiani – che riunisce liberi professionisti con Partita IVA – ha lanciato su Buonacausa.org un crowdfunding per sostenere Daniela Fregosi (nickname Afrodite K) nella sua denuncia di mancanza di tutele e di ammortizzatori sociali per il popolo delle partite IVA.

Daniela Fregosi è una libera professionista alla quale nel luglio del 2013 è stato diagnosticato un tumore. Dopo la diagnosi e dopo aver cercato invano di capire perché un lavoratore autonomo (che versa regolarmente i contributi INPS)  abbia di fatto minore tutele di un lavoratore dipendente, Daniela ha iniziato dal dicembre 2013 uno sciopero contributivo nei confronti dell’ente di previdenza per dare priorità alle sue cure.

Il crowdfunding lanciato da Acta – che si propone di raccogliere 5mila Euro – ha per finalità la copertura delle more conseguenti al mancato pagamento dei contributi INPS; la raccolta fondi da investire in servizi informativi per i freelance che si ammalano; il sostenimento delle spese legali per portare avanti la protesta facendo emergere l’illegittimità e l’incostituzionalità delle attuali leggi che discriminano dal punto di vista della tutela in campo sanitario la posizione del lavoratore a partita IVA da quello dipendente.

Contemporaneamente Daniela Fregosi ha lanciato una petizione su Change.org, a proprio nome, a nome di tutti i lavoratori autonomi e di Acta,  chiedendo che siano rispettate la Costituzione Italiana e una recente risoluzione del Parlamento Europeo in merito e che sia data anche agli autonomi la possibilità di una malattia dignitosa.
In particolare si chiede il diritto a una indennità di malattia che copra l’intero periodo di inattività; il diritto a un’indennità di malattia a chi abbia versato all’INPS almeno 3 annualità nel corso della sua intera vita lavorativa; un indennizzo relativo alla malattia uguale a quello stabilito per la degenza ospedaliera quando ci si deve sottoporre a terapie invasive (chemio, radio etc), il riconoscimento della copertura pensionistica figurativa per tutto il periodo della malattia e la possibilità di sospendere tutti i pagamenti (INPS, IRPEF), che saranno poi dilazionati e versati a partire dalla piena ripresa lavorativa, così come l’esclusione dagli studi di settore.

Petizione Change.org

https://www.change.org/p/diritti-ed-assistenza-ai-lavoratori-autonomi-che-si-ammalano

Blog Afrodite K

http://tumoreseno.blogspot.it/2015/01/partite-iva-malattia-e-solidarieta-gia.html

Risoluzione Parlamento Europeo

http://www.europarl.europa.eu/sides/getDoc.do?pubRef=-//EP//TEXT+TA+P7-TA-2014-0014+0+DOC+XML+V0//IT

 Crowdfunding

http://buonacausa.org/cause/per-equa-tutela-nella-malattia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...