La fine di ogni anno coincide con il momento delle classifiche. Come accaduto per il 2014 SocialEconomy ha realizzato il ranking e un’infografica sui 10 progetti Made in Italy che hanno ottenuto più successo nel 2015 su Kickstarter, la piattaforma di reward crowdfudwing, il finanziamento collettivo dell’era della sharing economy.
A guidare la classifica sono gli orologi creati da Filippo Loreti che hanno raccolto 1 milione di US dollari. Il successo raggiunto dal progetto fa sì che questa sia la campagna, avente a oggetto orologi tradizionali, più finanziata nella storia del crowdfuding. Al secondo posto si è piazzato il board game Sword & Sorcery mentre al terzo posto il monopattino “Made in Milano” di FlyKly.
A livello complessivo i 10 progetti più finanziati su Kickstarter hanno raccolto 2,5 milioni di US Dollari. Tale ammontare rappresenta un + 150% rispetto al milione di US Dollari raccolti sulla stessa piattaforma nel 2014 dai primi 10 progetti Made in Italy.
In questa classifica realizzata da SocialEconomy non rientra la stampante 3D Evo One in quanto la sua campagna di crowdfunding non si è ancora conclusa. Al momento il progetto, che ha già raggiunto l’obiettivo di raccolta, ha collezionato oltre 62 mila Euro.
A livello geografico la Lombardia piazza 5 progetti nella top 10: oltre agli orologi di Filippo Loretti e al monopattino di FlyKly sono lombardi anche l’ombrello Kjaro, la lampada Relio e Febo, una strumento che tramite una lente d’ingrandimento consente di effettuare incisioni sul legno sfruttando la luce solare. In seconda posizione si piazza la Toscana con 2 idee creative mentre Veneto, Campania e Piemonte piazzano un progetto ciascuno nella top 10.