Le bici elettriche di BikeMi a rischio sospensione: facciamo sentire la nostra voce al grido #bicirosseSI


Il bike sharing elettrico di BikeMi è a rischio. È stato infatti prolungato di un solo mese il servizio di condivisione delle biciclette a pedalata assistita e, quindi,  se non interverranno cambiamenti a fine maggio le biciclette rosse in condivisione potrebbero andare in soffitta. Motivo di questa scelta impopolare è che il loro costo viene giudicato dal Comune di Milano non sostenibile. Oltre alle mille biciclette pedalata assistita a rischio sono anche  settanta stazioni già funzionanti e la nuova sede BikeMi inaugurata soltanto tre mesi fa. Noi di SocialEconomy speriamo che si possa trovare una soluzione (che riteniamo doverosa in una città come Milano che ha sempre creduto nei servizi della sharing economy) e proponiamo di fare sentire sui social network la voce con l’hashtag #bicirosseSI. A sostegno delle bici elettriche di BikeMi si è espresso attraverso un’intervista al Corriere della Sera. Massimo Cirri, storico speaker della trasmissione di Radio2 Caterpillar. 

2 pensieri su “Le bici elettriche di BikeMi a rischio sospensione: facciamo sentire la nostra voce al grido #bicirosseSI

  1. Ma come? In una città come Milano è l’unico modo per muoversi velocemente e senza inquinare da una parte all’altra della città! Ne abbiamo bisogno. Soprattutto dopo aver letto della nuova stazione di ricarica a pannelli solari! Purtroppo a Milano avere una bicicletta di proprietà e sperare che non te la rubino è utopico. Evviva bikemi che mi ha rimesso sulle 2 ruote.

    Piace a 1 persona

  2. Sono un dipendente della Bikemi dispiaciuto per quello che sta accadendo fatti che si realizzano per la mala gestione delle società che hanno in gestione (gestore che non è il comune di Milano e neanche la nostra grande ATM) ma coloro a cui è stata affidata la gestione e in sub-appalto la movimentazione delle bike e Ebike che hanno come unico obbiettivo il lucro e non come dovrebbero il servizio ai cittadini Milanesi, io ringrazio tutti i clienti bikemi per i calorosi complimenti che giornalmente ci fate per il servizio che facciamo con i furgoni cercando di darvi il meglio delle nostre limitate possibilità (turni studiati per pagarci il meno possibile, stipendi che ci obbligano al doppio lavoro, dirigenti che non sanno neanche dove sono le stazioni) per quanto riguarda le bici elettriche capisco il comportamento del comune di Milano, ma lo esorto a non deludere i Milanesi, il servizio fin ora e’ andato avanti grazie all’impegno dei dipendenti (autisti, impiegati della centrale operativa, manutentori,un po meno da parte dell’officina di riparazione bike, a consultare queste persone che hanno fatto di tutto per migliorare che conoscono vita morte e miracoli della gestione, ma sono relegati a semplici numeri presenti nell’azienda e non i creatori del servizio fin dal primo mese di vita della nostra grande Bikemi.
    Ringrazio tutti i clienti Bikemi.

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...