L’udienza d’appello sul caso Uber sarà il 5 maggio 2017. Altroconsumo si schiera a favore della società di ride sharing

ub

Dopo l’accoglimento della richiesta presentata da Uber per sospendere l’ordinanza emessa venerdì 7 aprile che stabiliva in modo perentorio l’interruzione dei servizi Uber entro 10 giorni per concorrenza sleale ai danni dei taxi, bisognerà ora aspettare almeno fino al 5 maggio per capire se la società USA potrà continuare a operare in Italia in modo stabile. Fino a quella data, che è il giorno in cui è stata fissata l’udienza d’appello, sarà possibile, quindi, continuare regolarmente ad utilizzare la celebre app leader nel ride sharing ma per un responso definitivo sul tema bisognerà attendere il giudizio d’appello.  A esprimere la propria felicità per la sospensiva dell’ordinanza che avrebbe costretto la società della sharing economy a sospendere il servizio entro il 17 aprile 2017 è stata Altroconsumo.  Ivo Tarantino, responsabile relazioni esterne dell’associazione dei consumatori, ha dichiarato:  “Apprendiamo con piacere la decisione del giudice e auspichiamo che, nell’attesa che i tribunali si pronuncino, il governo intervenga con urgenza per aggiornare dopo venticinque anni le norme del trasporto pubblico non di linea. I cittadini hanno il diritto di continuare a godere dei benefici della tecnologia in questo settore”. Altroconsumo, da sempre sostenitore della pluralità dell’offerta e di un mercato libero e regolamentato, lunedì scorso aveva dato mandato ai propri legali per intervenire a sostegno di Uber. “Il prossimo 5 maggio saremo in udienza d’appello accanto a Uber per tutelare i diritti e la libertà di scelta dei cittadini italiani” ha concluso Ivo Tarantino.

 

Uber ottiene la sospensiva. Potrà continuare a operare in Italia

IMG_0449

Uber, il colosso della sharing economy californiano, ha ottenuto la sospensiva del provvedimento emesso nei giorni scorsi dal Tribunale di Roma che stabiliva la sospensione del servizio per concorrenza sleale. Come raccontato da SocialEconomy il provvedimento dei giudici romani era arrivato a esito di una denuncia presentata da alcune associazioni che riuniscono i taxi italiani. Secondo il provvedimento emesso oggi, la società di ride sharing potrà, quindi, continuare a erogare i propri servizi fino a esito del giudizio di appello presentato da Uber stesso.