Airbnb mette in palio una notte all’interno della fabbrica della Guinness a Dublino 

Foto Airbnb


Torna il concorso di Airbnb #NightAt. Questa volta la società leader dell’home sharing mette in palio una notte per due persone nell’emblematica fabbrica della Guinness situata nel cuore di Dublino. Il vincitore, oltre alla notte in un letto collocato sotto una cupola che consente di godere una vista su Dublino a 360 gradi, vincerà anche un giro VIP del birrificio e della Guinness Storehousee e un’esclusiva cena servita al Gravity Bar. L’avventura del fortunato inizierà a Thomas Street, in quella che era la residenza di Arthur Guinness e comprenderà anche la possibilità di imparare a spillare una pinta di birra. Dopo la notte trascorsa sotto la cupola a vetri, considerato uno dei posti più esclusivi di Dublino per via del panorama,  il mattino seguente il vincitore del concorso indetto del colosso della sharing economy potrà assistere alla lezione del maestro birraio Peter Simpson sulle tecniche base della birrificazione, e scoprire quali sono gli ingredienti necessari per produrre la birra e il tocco segreto che rende unica la Guinness. Per partecipare al concorso non occorre effettuare nessuno acquisto ma basta (per coloro che hanno più di 21 anni) cliccare sul link e inviare la propria candidatura in pochissimi step. Buona fortuna. https://www.airbnb.it/night-at/guinnessstorehouse. Con questa iniziativa Airbnb ritorna così a riproporre il concorso #NightAt  che ha già riscosso tantl successo in passato con le notti esclusive tra cui quelle allo stadio di SanSiro di Milano post concerto di Jovanotti, oppure all’interno di un acquario in mezzo agli squali, o ancora in cima al trampolino olimpico del salto, dentro le catacombe di Parigi, all’interno della casa dei Chicago Bulls, nella casa fluttuante sul Tamigi a Londra o dentro il mitico stadio Maracanà di Rio. 

Foto Airbnb

Con Airbnb si può dormire insieme agli squali

sq

Airbnb, il colosso USA della sharing economy, dà la possibilità di trascorrere una notte (11, 12 o 13 aprile) in mezzo agli squali ospitati dall’acquario di Parigi in una camera da letto subacquea  interamente trasparente. Il singolare alloggio è immerso in 3 milioni di litri d’acqua, in un acquario profondo 10 metri, circondato da trantacinque squali e con le pareti interamente trasparenti per assicurare una vista a 360 gradi. I 3 fortunati vincitori, con i loro rispettivi compagni, saranno accolti da Fred Buyle, apneista di fama mondiale, fotografo subacqueo e grande appassionato di squali. Aperto nel 1867 e situato proprio di fronte alla Torre Eiffel, l’Acquario di Parigi è il più antico del mondo e, dalla sua inaugurazione, è sempre rimasto al passo con le nuove tecnologie. L’alloggio, una volta terminato il concorso di Airbnb, verrà utilizzato dai biologi marini come osservatorio per approfondire gli studi sugli squali. Per partecipare al concorso e poter vivere una notte con gli squali è necessario essere maggiorenni, non avere un peso complessivo (per coppia) superiore a 190 chili. Per avere la possibilità di partecipare al concorso per poter dormire una notte insieme agli squali occorre visitare la pagina dedicata sul sito di Airbnb, (link) dalle 23:59 del 31 marzo, e scrivere il perche si vorrebbe vivere quest’esperienza. La motivazione dovrà contenere dai 50 ai 300 caratteri per il cinese (sia tradizionale che semplificato), il giapponese e il coreano, mentre devono contenere dai 50 ai 550 caratteri se scritte in inglese, tedesco, spagnolo, francese, italiano, o portoghese.

Dormire in un faro? Con Airbnb si può

IMG_8391
I bandi che rendono note le condizioni per ottenere in concessione undici fari italiani sono stati pubblicati il 12 ottobre su www.agenziademanio.it  e www.difesaservizi.it, nell’attesa di conoscere i progetti che verranno presentati SocialEconomy è andato alla ricerca di quelli in giro per il mondo in cui già oggi è possibile alloggiare.
Su Airbnb, la principale piattaforma di home sharing, è diponibile una wishlist con quattro lighthouse. Il primo si trova a Procasset in Massachusetts e può ospitare fino a 8 persone contemporaneamente divise su tre camere da letto. Il costo a settimana è di 4.900 US dollari, quello a notte è, invece, di 500 dollari USA. Il secondo faro si trova sempre negli Stati Uniti a Point Richmond in California. In questo caso la formula è quello dell’affitto non riguarda l’intera casa ma stanza privata con due posti letto. Per soggiornare in questo faro, che si trova a sud di San Francisco, occorrono 355 US $ a notte.
Andando oltre oceano ne troviamo un altro, che può ospitare sei persone, in Australia a Seal Rocks. . Il costo a settimana per questo è di US $1.890 a settimana. Il prezzo per una singola notte è di 283 US dollari. La selezione presente su Airbnb si conclude con un faro presente in Europa, in Croazia a Medolina  Per questa lighthouse ristrutturata nel 2012 e in grado di ospitare un massimo di otto persone il costo è di 289 US dollari a notte.