Un vecchio album di figurine Panini può valere un tesoro


Questa volta la sharing economy non c’entra nulla, ma parliamo in ogni cosa di una passione ampiamente condivisa da quasi tutti i bambini del mondo: le figurine. Lo facciamo perché qualche giorno fa si è celebrato il novantesimo anniversario della nascita di Giuseppe Panini, un’icona dell’editoria italiana che grazie ad un’intuizione geniale ha trasformato l’infanzia d’intere generazioni.  Le sue figurine infatti sono state uno dei primi oggetti che quasi tutti i bambini hanno scambiato e condiviso quando la sharing economy e i giochi su IPad o iPhone non esistevano nemmeno lontanamente. Nel 1961 Giuseppe, infatti, insieme al fratello Benito, diede vita alla prima collezione di figurine Calciatori, quella con Nils Liedholm in copertina vendendo circa 15 milioni di bustine. Quello fu il primo di una serie infinita di successi e le figurine ancora oggi appassionano grandi e piccini è rappresentano uno dei giochi preferiti dai bimbi. eBay, fin dalla sua nascita quasi 16 anni fa, ha permesso ai collezionisti dei famosissimi sticker di oltrepassare qualunque confine, potendo così finire album magari incompiuti da anni o aggiudicandosi pezzi rari e cari. Le figurine Panini,come dimostrano il numero delle transazioni effettuate sul celebre portale USA, sono un fenomeno per cui la passione non accenna a diminuire. Infatti, solo nell’ultimo anno su eBay.it sono state registrate vendite eccezionali, come il Box Calciatori Panini Europa 80 completo di 150 bustine di figurine venduto per 2210 euro, o l’album completo di figurine già incollate Calciatori Panini Mexico 70 aggiudicato per 1612 Euro. Il successo delle figurine Panini è misurabile dal fatto che ch’egli ultimi 12 mesi viene venduto un articolo a tema Panini ogni undici minuti. In totale sono presenti nella sezione eBay dedicata a Panini con oltre 393 mila articoli. Gli articoli più costosi attualmente in vendita sono l’album Calciatori Panini Mexico 70 nuovo e vuoto con tutto il set di figurine da incollare a 33 mila euro o l’album Munchen 74 intonso con set completo di figurine da incollare a 17 mila euro. Le figurine Panini sono anche state uno dei primi oggetti che noi tutti abbiamo condiviso e scambiato