Sharing economy in barca, successo per Easy Harbor

Già qualche settima fa vi avevamo parlato di Easy Harbor, l’app pensata per mettere in contatto i proprietari o gli affittuari dei posti barca con i diportisti che sono alla ricerca di un posto barca in marina durante la propria crociera che vogliono ridurre o annullare i costi d’ormeggio in porto. Oggi, alla vigilia del […]

Con Easy Harbor la sharing economy arriva nei porti turistici 

La sharing economy, come abbiamo avuto modo di raccontarvi più volte, ha oramai conquistato anche la nautica. Oltre al boat sharing, con le varie uber del mare di cui abbiamo scritto in passato con le oramai celebri Incrediblue, Sailo e Antlos che permettono agli armatori di condividere la propria imbarcazione, tra qualche giorno salperà Easy Harbor, una società […]

Future Food, tra i 16 vincitori anche un progetto di social eating

Dall’alveare hi-tech, all’allevamento di insetti commestibili; dalle pappe bio e fresche per lo svezzamento dei bimbi, al network di cuochi casalinghi; dal sistema di agricoltura di precisione con droni, satelliti e GPS, al servizio di chef a domicilio; dall’e-commerce per creare il proprio orto, uliveto, frutteto, all’elettrodomestico per coltivare verdure in casa. Queste sono alcune delle 16 idee, […]

Crowdfounding, uno strumento di finaniziamento anche per i Comuni italiani

Crowdforum, con il patrocinio di ANCI, ha promosso una ricerca mirata ad indagare quali sono le difficoltà dei Comuni italiani nel finanziare le proprie progettualità e per promuovere la conoscenza degli strumenti di finanzia innovativa, quali il crowdfunding, la sharing economy e il crowdsourcing, che potrebbero essere utilizzati in alternativa ai metodi tradizionali di finanziamento. […]